Consigli utili

  1. Cosa devo portare come vestiario?
  2. Per gli AC Milan Camp di montagna devo portare con me un K-way?
  3. È previsto il lavaggio della biancheria intima?
  4. Devo portare qualche crema protettiva se scelgo una località marina (Jesolo o Lignano Sabbiadoro)?
  5. Sarò sempre seguito da qualcuno?
  6. Se i miei genitori volessero venire per la settimana del camp nel mio stesso hotel?
  7. Devo saper giocare a calcio per partecipare ai Milan Junior Camp?
  8. Scarpe da calcio?
  9. Cosa devo fare se soffro di allergie, intolleranze importanti o se devo ricordarmi ogni giorno di prendere dei medicinali?
  10. Cosa succede se cancello l’inscrizione? Cosa succede se mi infortuno o se mi ammalo di COVID prima del camp? Posso cancellare l’iscrizione? Avrò indietro quanto pagato?
  11. Possiamo dare il telefono cellulare a nostro figlio durante il Milan Junior Camp?

 


 

  1. Cosa devo portare come vestiario?

    Durante tutta la settimana sarai sempre vestito con il kit sportivo AC Milan. Quindi porta con te tanta biancheria intima (farai la doccia dopo ogni allenamento – due al giorno), l’occorrente per la piscina (cuffia, ciabatte, costume, accappatoio/asciugamano grande, occhialini, bagnoschiuma, shampoo) laddove presente (Altopiano di Asiago, Jesolo Lido, Lignano Sabbiadoro). Se scegli Cortina d’Ampezzo o Altopiano di Asiago-Gallio, portati, per ogni evenienza, una felpa ed un k-way, perché se dovesse piovere molto, la temperatura si abbassa notevolmente.

     

  2. Per gli AC Milan Camp di montagna devo portare con me un K-way?

    Sì, è necessario e fortemente consigliato. Dal 2011 l’AC Milan non prevede più alcun K-way nel kit sportivo AC Milan Academy – Fly Emirates, quindi, essendo probabile che vi saranno dei giorni di pioggia, consigliamo vivamente le famiglie di dare ai ragazzi un k-way in modo da potersi allenare tranquillamente anche sotto la pioggia. Quanto detto vale per coloro che scegliessero le località montane di Cortina d’Ampezzo ed Altopiano di Asiago – Gallio.

     

  3. È previsto il lavaggio della biancheria intima?

    No, ma chi ne avesse bisogno potrà chiederlo direttamente all’hotel. Il costo del servizio è a parte e dipende dal tipo di indumento da lavare. Nel costo del camp è compreso il lavaggio del solo kit sportivo.

     

  4. Devo portare qualche crema protettiva se scelgo una località marina (Jesolo o Lignano Sabbiadoro)?

    Sì, è meglio se porti con te un buon filtro solare protettivo. Farai due allenamenti al giorno sotto il sole, inoltre nel primo pomeriggio è previsto un po’ di relax con l’opportunità di andare in piscina, e nei giorni in cui farai allenamento la sera (solo a Jesolo), il pomeriggio andrai in spiaggia.

     

  5. Sarò sempre seguito da qualcuno?

    Si, la sorveglianza sarà completa nell’arco delle 24 ore e in qualsiasi momento potrai fare affidamento sugli allenatori Sporteventi e sull’assistente presente al camp.

     

  6. Se i miei genitori volessero venire per la settimana del camp nel mio stesso hotel?

    E’ possibile, l’importante è che non interferiscano con l’attività quotidiana del Milan Junior Camp.

    I genitori non possono accedere agli spazi riservati ai campisti, incluse le camere, e possono seguire gli allenamenti in silenzio. Se vogliono poter prendere con sé il loro figlio anche per breve tempo devono prima concordarlo con il Capo-sede del Milan Junior Camp.

     

  7. Devo saper giocare a calcio per partecipare ai Milan Junior Camp?

    No, devi solo avere voglia di stare con i tuoi coetanei e divertirti!

     

  8. Scarpe da calcio?

    E’ necessario avere con se un paio di scarpe da calcio con tacchetti rigorosamente in plastica (il Kit AC Milan Academy non include le scarpe da calcio) e possibilmente già usate al fine di evitare la formazione di vesciche.

     

  9. Cosa devo fare se soffro di allergie, intolleranze importanti o se devo ricordarmi ogni giorno di prendere dei medicinali?

    E’ importante segnalare alla segreteria Sporteventi le proprie allergie, le intolleranze rilevanti e gli eventuali medicinali che il campista deve assumere durante il camp prima che cominci il camp; questo è possibile in fase di registrazione on-line nella voce “NOTE”, oppure inviando un’apposita mail alla segreteria (milancamp@sporteventi.it); infine si consiglia di ripetere la segnalazione all’assistente al momento del check-in.

     

  10. Cosa succede se cancello l’inscrizione? Cosa succede se mi infortuno o se mi ammalo di COVID prima del camp? Posso cancellare l’iscrizione? Avrò indietro quanto pagato?

    L’intera quota di iscrizione verrà restituita a seguito della cancellazione dell’iscrizione nei seguenti casi:

    1. se comunicata via mail almeno 30 giorni prima della data di inizio del turno prescelto
    2. se comprovata da un tampone molecolare positivo, in caso di positività al COVID, sino al giorno precedente alla data di inizio del turno prescelto
    3. se comprovata da certificato medico, in caso di infortunio, sino al giorno precedente alla data di inizio del turno prescelto

    In nessun caso sarà mai rimborsato alcunché a camp iniziato.

     

  11. Possiamo dare il telefono cellulare a nostro figlio durante il Milan Junior Camp?

    Non c’è nessuna preclusione a dare ai ragazzi il telefono cellulare; tuttavia si chiede ai genitori di indicare ai ragazzi di farne uso per comunicare con loro e non per altri motivi; chiediamo inoltre, se possibile, l’attivazione del controllo parentale.